Tuesday, September 12, 2006

Benvenuti ad Hong Kong!

Dopo Shanghai,lo scorso anno, Hong Kong e' stata la seconda grande metropoli della Cina che ho visitato. E' difficile descrivere le sensazioni provate. Ho trovato Shanghai piu' difficile, piu' puzzolente, nel contempo piu' romantica, piu' signorile. Hong Kong e' certamente piu' facile da vivere per uno straniero. L'inglese e' molto diffuso, i trasporti sono assolutamente eccezionali, il tram costa solo 2 HKD, in pratica pochi spicci. Pieno di centri commerciali, si trova davvero di tutto. Fantastici quelli giapponesi!
Non ci crederete, all'uscita da un ristorante ho incontrato un mio compagno di scuola elementare!!! Vive ad Hong Kong da 5 anni.
E' stato un bene per me incotrare Paolo, mi ha permesso di vedere un altro lato di Hong Kong: quello degli expats. In 5 anni non ha imparato una parola di cinese, ne' mandarino, ne' cantonese. Fino alla dipartita degli inglesi, le lingue ufficiali della citta' erano cantonese e inglese. Con grande frustrazione di Victor c'e' una marea di gente, i piu' giovani soprattutto, che non sanno ne' l'inglese ne' il mandarino, cosa che lo mandava su tutte le furie: learn a fucking language! Per lui il cantonese e' un dialetto. Impensabile ai giorni nostri non conoscere il mandarino e definirsi cinese.
Ad Hong Kong e' davvero facile mangiar bene, anche con pochi soldi. Basta decidere da che parte stare: tra i cinesi o gli expats! Ci sono ristoranti cinesi, di classe, ottimi (e pulitissimi), ho mangiato benissimo da Xiao Nan Guo, un ristorante shanghainese. Non ho fatto foto perche' ero con il cugino di Victor e un'amica e non mi e' sembrato il caso, ma davvero fantastico.
Siamo usciti anche con Paolo, l'amico ritrovato, siamo andati in un ristorante Thai a Soho. Solo stranieri, prezzi inflazionati al massimo e cibo scadente, almeno per noi. Con lui siamo andati in giro anche per locali, con grande disappunto di Victor, ogni volta che cercava di sfoderare il mandarino riceveva una risposta corrucciata in inglese...

  Posted by Picasa

0 Comments:

Post a Comment

<< Home