Sunday, September 10, 2006

Dubai

Dubai e' un posto strano. Per andare ad Hong Kong abbiamo viaggiato con gli Emirates, la compagnia aerea di bandiera, allora ci siamo detti, perche' non fermarci?
E' un mostro di cemento in mezzo al deserto: autostrade ad otto corsie, grattacieli fantascientifici soprattutto lungo la Sheikh Zayed Road, i centri commerciali non sto neanche ad elencarli...spiagge, alberghi, isole artificiali in via di costruzione, ce n'e' una ad es. che rappresenta il mondo! Indendo dire che e' disegnata in modo da ricalcare i diversi continenti http://www.theworld.ae/
Quello che abbiamo fatto in 2-3 giorni li' e' stato saltare da un taxi all'altro, una cosa che non fa per noi. Impossibile prendere mezzi pubblici o camminare, e' abbastanza frustrante, ammetto. E, se non si e' interessati alla spiaggia, l'unica attivita' che rimane e' andare a far shopping nei centri commerciali, le uniche zone che permettono un po' di passeggio sono quelle della citta' vecchia, lungo il creek, l'insenatura che divide in due la parte occidentale da quella orientale della citta'. In ogni caso, fine agosto e' ancora caldissimo: i 45 gradi nel primo pomeriggio mi hanno davvero messa alla prova! Impossibile uscire prima del tramonto.

Ci ha lasciato in bocca un sapore strano questa citta', un esercito di poverissimi provenienti da Pakistan, Iraq, Afghanistan, India, Europa dell'Est, al servizio di pochi ricchi Emirati e dei numerosi expats. E' soprattutto all'aeroporto che questa moltitudine di immigrati e' pienamente visibile, Victor si e' messo a ridere quando gli ho detto che mi semprava di trovarmi al congresso intergalattico di Star Trek: struttura spaziale con tanto di disco luminoso sul soffitto e gente di tutte le razze e vestite in tutte le fogge: cappelli tipici uzbeki, afghani, indiani........
Per quando riguarda la cucina a Dubai si trova davvero di tutto. L'alta cucina del posto e' considerata quella libanese, la cucina locale non e' particolamente meritevole di interesse, da quello che ho capito e' una cattiva copia di tutte le cucine confinanti.
Noi abbiamo mangiato quasi esclusivamente libanese, tranne la cena nel ristorante libanese dell'hotel Al Nafoorah, le altre esperienze non sono state entusiasmanti, d'altronde a Londra mangiare libanese, bene tra l'altro, non e' difficile.
Sono contenta di aver visto Dubai ma, dopo questa esperienza, difficilmente ci torneremo, almeno spontaneamente!

0 Comments:

Post a Comment

<< Home